“Sei una donna, non sei un compromesso”: la forza gentile di Tunde Stift
Nel mondo della consulenza, raccontare la propria esperienza è uno dei modi più autentici per attrarre nuovi clienti. È esattamente ciò che ha fatto Tunde Stift con il suo libro strategico, nato dall’incontro tra vita vissuta, ascolto e una professione al servizio delle persone. Coach e counselor di origini ungheresi, da anni in Italia, Tunde ha trasformato un percorso personale in una guida pratica che parla a chi cerca autostima, relazioni sane e autenticità.
Un libro che nasce dall’esperienza, non dai proclami
Il titolo è dichiarazione d’intenti: “Sei una donna, non sei un compromesso”. Non uno slogan, ma un invito a riprendersi il baricentro. Nel video qui sopra, Tunde racconta come l’idea sia maturata negli anni, intrecciando il lavoro da life coach con il passato nel mondo dello spettacolo, e come l’obiettivo sia quello di aiutare le persone — in particolare le donne — a conoscersi davvero, prima di tutto. Perché senza consapevolezza di sé, anche le relazioni e le scelte di carriera faticano a trovare una direzione chiara.
Durante l’intervista è emerso che la prima vera palestra è lo specchio: smettere di paragonarsi a canoni irraggiungibili, filtri patinati o aspettative esterne e tornare a guardarsi con benevolenza. È qui che la scrittura di Tunde diventa strumento: un percorso concreto per alzare l’autostima e praticare l’autenticità nella vita quotidiana.
Per chi è pensato il libro (e perché parla anche agli uomini)
Tunde immagina come lettrici ideali le donne dai 40 anni in su, con un bagaglio di esperienze e il desiderio di rimettere a fuoco priorità e confini. Ma il testo, sottolinea, funziona anche come “traduttore simultaneo” per gli uomini che vogliono comprendere meglio la comunicazione femminile e le sue sfumature emotive. Non a caso, i primi feedback maschili raccontano una scoperta: capire il “perché” dietro ai gesti quotidiani migliora i rapporti, in famiglia e al lavoro.
Dal manoscritto al brand personale: cosa fa un libro così
Un libro non è solo carta: è un asset che crea fiducia. Nel caso di Tunde, la struttura a guida pratica rafforza il suo posizionamento come professionista dell’aiuto, trasformando contenuti complessi (autostima, linguaggi relazionali, stile e presenza) in percorsi fruibili. Il risultato è duplice: chi legge trova strumenti per sé e, allo stesso tempo, comprende il metodo di lavoro dell’autrice. È così che il libro diventa ponte naturale verso consulenze, eventi e percorsi personalizzati, come il tour di presentazioni che Tunde sta organizzando e promuovendo sui suoi canali.
L’incontro con Bookness
Nella chiacchierata, Tunde racconta un rapporto di lavoro semplice e concreto: disponibilità, risposte chiare e un confronto costante nelle varie fasi editoriali. Elementi che, messi in fila, rendono il percorso di pubblicazione non solo più fluido, ma anche più consapevole rispetto agli obiettivi.
Perché guardare l’intervista (e dove trovare Tunde)
L’intervista è il modo migliore per cogliere il tono della sua voce: ironia, calore, ma soprattutto pragmatismo. Guardandola, ci si accorge di come il messaggio centrale sia tutt’altro che teorico: lavorare su sé stesse è un atto quotidiano, che parte da piccole scelte di autenticità e rispetto. Per chi volesse contattarla, Tunde è presente sui principali social con nome e cognome e sul sito dedicato al progetto, indicato nel video.
Se anche tu vuoi usare un libro strategico per far crescere il tuo brand, prenota ora la tua strategy call gratuita. Prenota una consulenza.