Alessandro Zavarise consulente finanziario e autore del manuale di auto-difesa finanziaria

Questa intervista di Emanuele Properzi di Bookness ad Alessandro Zavarise si concentra su temi legati alla consulenza finanziaria indipendente, con un focus particolare sulla trasparenza e l’autodifesa finanziaria per i piccoli investitori.

Alessandro Zavarise si presenta come un consulente finanziario indipendente, iscritto all’albo dei consulenti, con una lunga carriera che include esperienze in società multinazionali. Ha scritto il libro Rapina a banca armata per educare i piccoli investitori e aiutarli a difendersi dalle pratiche ingannevoli di alcune banche e promotori finanziari.

Alessandro spiega come la “difesa” nel contesto finanziario si riferisca a proteggersi da pratiche dannose, come la vendita di prodotti finanziari preconfezionati, che non sono nell’interesse del cliente, ma che soddisfano solo gli obiettivi di profitto delle banche o dei promotori. A differenza dei consulenti bancari, che possono essere incentivati a vendere prodotti da cui guadagnano commissioni, un consulente finanziario indipendente lavora esclusivamente nel migliore interesse del cliente, senza conflitti di interesse.

Alessandro Zavarise illustra la differenza tra “attivamente passivo” e “passivamente attivo“. Spiega come i piccoli investitori siano spesso costretti a “subire” l’acquisto di fondi comuni, che di solito non sono vantaggiosi per loro. Invece, gli ETF (fondi indicizzati) rappresentano un esempio di investimento “passivamente attivo“, in cui il cliente ha la possibilità di scegliere gli strumenti più adatti alle proprie necessità, senza distorsioni di interessi esterni. Un dialogo iniziale con il cliente per capire le sue esigenze e costruire un piano d’investimento personalizzato. Il suo metodo si basa sulla trasparenza e sull’analisi dei numeri, evitando le trappole delle vendite forzate da parte di banche o promotori.

Il libro, Rapina a banca armata, è pensato per educare i non professionisti alla finanza, spiegando concetti chiave in modo semplice e mostrando come fare le domande giuste ai propri consulenti finanziari per evitare truffe e conflitti di interesse. Alessandro sottolinea anche l’importanza dell’educazione finanziaria, non solo per gli individui, ma anche per la stabilità economica di una nazione. Un cliente consapevole è meno vulnerabile alle pratiche bancarie dannose e contribuisce alla stabilità finanziaria complessiva.

Con il suo impegno, Alessandro Zavarise sta cercando di sensibilizzare il pubblico riguardo ai pericoli nascosti nelle offerte bancarie e promuovere un’alternativa basata sulla consulenza indipendente e trasparente.

Chiedi informazioni

Compila il modulo qui sotto per ottenere maggiori informazioni sulla scrittura e pubblicazione del tuo Libro strategico.

Preferenze Cookie

Seleziona quali cookie desideri attivare:



⚙️