calabria_futuro_imprenditoria

Carlo Franzisi e il suo libro “FARE FUTURO: 40 anni di Storia nella Calabria del Nord”

Nell’intervista condotta da Emanuele Properzi di Bookness, Carlo Franzesi condivide la sua straordinaria esperienza e il contenuto del suo libro intitolato “Fare e Futuro: 40 anni di storia nell’imprenditoria calabrese del Nord, da underdog a creatore di valore.” Carlo è un esperto nel campo dello sviluppo delle imprese, del territorio e del sociale, e ha dedicato 40 anni della sua vita a sostenere le piccole e medie imprese, in particolare gli artigiani, nella regione della Calabria del Nord.

Il libro rappresenta un viaggio emozionante attraverso la sua carriera e le sfide che ha affrontato. Carlo parla della sua formazione come segretario di un’associazione italiana importante, la CNA, e dell’amore che ha sviluppato per la categoria degli imprenditori, in particolare gli artigiani. Ha messo in atto la sua creatività e abilità organizzative per sostenere le imprese e promuovere lo sviluppo economico della regione.

Carlo sottolinea l’importanza del supporto alle imprese, specialmente in regioni meridionali come la Calabria, dove le sfide possono essere maggiori. Tuttavia, il suo libro non si limita a raccontare la sua storia personale, ma offre anche una metodologia per gli imprenditori, insegnando loro come affrontare sfide simili e migliorare le loro attività.

Emanuele, pone una domanda chiave su come l’intelligenza artificiale possa influenzare l’artigianato. Carlo Franzesi riconosce l’importanza della tecnologia, ma afferma che l’intelligenza artificiale non potrà mai sostituire completamente la creatività e la capacità organizzativa degli artigiani. Tuttavia, può contribuire a migliorare i processi produttivi, il design dei prodotti e l’organizzazione aziendale, anche nelle microimprese.

Il motivo alla base della scrittura del libro, è stato lasciare una testimonianza per le future generazioni e condividere messaggi positivi su come costruire un percorso imprenditoriale di successo. Desidera ispirare gli imprenditori a non farsi intimidire dagli ostacoli e a perseguire i propri obiettivi con impegno e determinazione.

L’intervista ha offerto una panoramica completa del libro di Carlo e del suo straordinario percorso di vita. Ha messo in luce l’importanza dell’artigianato, l’equilibrio tra tradizione e innovazione e il potenziale dell’intelligenza artificiale nel settore. Carlo emerge come un ispiratore per coloro che aspirano a creare un futuro migliore attraverso l’impresa e l’impegno.

Chiedi informazioni

Compila il modulo qui sotto per ottenere maggiori informazioni sulla scrittura e pubblicazione del tuo Libro strategico.

Preferenze Cookie

Seleziona quali cookie desideri attivare:



⚙️