Comprare e rivendere case all’asta l’esperienza di Mattia Dal Dosso

Comprare e rivendere case all’asta: l’esperienza di Mattia Dal Dosso

Comprare e rivendere case all’asta: l’esperienza di Mattia Dal Dosso

Nel mondo degli investimenti immobiliari, conoscere il mercato e avere una strategia chiara può fare la differenza tra un buon affare e un passo falso. È proprio questo che ha voluto trasmettere Mattia Dal Dosso con il suo libro strategico “Case all’asta”, una guida pratica e dettagliata che ha già aiutato molti a muovere i primi passi nel mercato delle aste immobiliari.

Dal campo alla carta: il metodo di un investitore

Durante l’intervista con Emanuele Properzi è emerso un dato fondamentale: Mattia non è solo un autore, ma un investitore attivo, con alle spalle anni di esperienza diretta nel settore. Ha iniziato dieci anni fa, spinto dalla curiosità e dalla volontà di costruire un’attività solida. Oggi guida due realtà: la società di consulenza Case all’Asta e l’impresa Investimmo, che realizza operazioni immobiliari a livello professionale.

Il suo libro nasce proprio con l’obiettivo di rendere accessibile questa competenza, condividendo un metodo concreto e collaudato. Non si tratta solo di teoria, ma di esempi reali, come le operazioni concluse a Piacenza e San Daniele Po, che dimostrano come anche con competenze base sia possibile avviare un percorso proficuo in questo settore.

Comprare case all’asta: cosa serve davvero

Uno dei temi centrali del libro è la distinzione tra investimento a reddito e investimento di capitale. Una distinzione che guida l’investitore nella scelta più adatta: puntare alla rendita da affitto o alla rivendita per ottenere un guadagno immediato. In entrambi i casi, sottolinea Mattia, serve una strategia chiara e la capacità di valutare correttamente i margini attesi.

“Dimentichiamoci i margini del 300%”, avverte. “Chi parte con aspettative irrealistiche rischia solo di perdere tempo e motivazione”. I veri guadagni, secondo la sua esperienza, si costruiscono con pazienza, scelte intelligenti e relazioni professionali ben impostate, a partire dal rapporto con l’agente immobiliare, figura centrale nella fase di rivendita.

Un libro che rafforza il brand

Nel dialogo con Emanuele Properzi sono emersi alcuni spunti che meritano attenzione: uno su tutti, il valore del libro come strumento di autorevolezza. Mattia lo dice chiaramente: presentarsi con un manuale che racchiude il proprio metodo, chiaro e coerente, non solo crea fiducia nei clienti, ma distingue nel mercato. “Per i nostri clienti è diventato un punto di riferimento, perché allinea perfettamente la teoria con ciò che facciamo sul campo”, racconta.

In un settore spesso percepito come opaco e riservato agli addetti ai lavori, un libro ben costruito può rappresentare un ponte tra l’esperienza e la fiducia. E questo vale anche per chi, come Mattia, continua a investire in prima persona.

Dall’idea alla pubblicazione: il percorso con Bookness

Alla domanda su come si sia trovato con il servizio Bookness, Mattia risponde con sincerità: “All’inizio avevo il timore che il libro non fosse mio, scritto da altri. In realtà, tutto ciò che contiene nasce dal mio metodo, dalla mia testa. Il team mi ha aiutato a metterlo nero su bianco, con professionalità e rispetto dei tempi”.

Un’esperienza positiva che ha trasformato un sapere operativo in un contenuto autorevole e duraturo, utile per il brand, per i clienti e per l’intero ecosistema professionale che ruota attorno agli investimenti immobiliari.

Se ti interessa un’altra testimonianza sul potere di un libro strategico, leggi anche come Valerio Brogi ha rilanciato la sua attività grazie al suo libro.

Vuoi anche tu rafforzare il tuo brand con un libro strategico?

Se anche tu vuoi usare un libro strategico per far crescere il tuo brand, prenota ora la tua strategy call gratuita.

Chiedi informazioni

Compila il modulo qui sotto per ottenere maggiori informazioni sulla scrittura e pubblicazione del tuo Libro strategico.

Preferenze Cookie

Seleziona quali cookie desideri attivare:



⚙️