Cover Giulio Bellini

Da panza a Spartan: il metodo Spartanpreneur per imprenditori

Da panza a Spartan: l’intervista a Giulio Bellini sul metodo Spartanpreneur

Nel mondo della consulenza, raccontare la propria esperienza è uno dei modi più autentici per attrarre nuovi clienti. È esattamente ciò che ha fatto Giulio Bellini con il suo libro strategico Da Panza a Spartan – Domina corpo e business con il metodo Spartanpreneur, al centro della videointervista con Emanuele Properzi. Qui trovi il racconto, ma ti invito a guardare il video in alto per cogliere sfumature, energia e tono della conversazione.

Dal business al corpo (e ritorno)

Bellini è un fitness coach che da anni affianca imprenditori e liberi professionisti. Il suo lavoro parte da un’idea semplice e spesso trascurata: il corpo è un asset, non un accessorio. Se l’energia cala, anche il fatturato ne risente. Non si tratta di estetica fine a sé stessa, ma di produttività, lucidità mentale e presenza: in una parola, performance. Il libro nasce per ribaltare un paradigma diffuso: non sei tu “il problema”, è il sistema che non si adatta alle esigenze di chi non ha orari fissi, viaggia spesso e vive sotto pressione. Il metodo Spartanpreneur è la risposta a questo vuoto: una struttura su misura che segue la vita reale dell’imprenditore, non il contrario.

Disciplina o coerenza? La struttura antifragile

Durante l’intervista è emerso che la disciplina da sola non basta. Ci sono giorni in cui l’entusiasmo è alto e altri in cui la testa è altrove. A fare la differenza, spiega Bellini, è la coerenza: una struttura “antifragile” capace di reggere alle oscillazioni della motivazione. Abitudini semplici, allenamenti sostenibili, alimentazione funzionale: non ricette miracolose, ma un sistema che evita gli eccessi e rende naturale fare ciò che serve, come lavarsi i denti al mattino.

Meno è meglio: togliere per ottenere di più

Uno dei passaggi più chiari del libro riguarda l’allenamento. L’idea che serva “fare di più” per ottenere risultati è una falsa credenza, soprattutto dopo i quarant’anni. Bellini lo racconta con onestà: oggi dedica meno tempo agli allenamenti rispetto a vent’anni fa, ma i risultati sono migliori. Il segreto è l’ottimizzazione, con il recupero elevato allo stesso rango dell’allenamento. È un cambio di mentalità che libera tempo e restituisce risultati concreti.

Stress, cortisolo e qualità del sonno

Un altro nodo riguarda lo stress cronico. Restare sempre in modalità “fight or flight” tiene alto il cortisolo, ostacola il dimagrimento (soprattutto addominale) e innesca effetti a catena su pressione, colesterolo e glicemia. Le strategie proposte non sono estreme: più luce naturale per riallineare i ritmi circadiani, meno schermi prima di dormire, alimentazione come benzina e tecnologie accessibili per migliorare il sonno. Ridurre l’attivazione del sistema nervoso è un investimento sulla salute e sul lavoro.

La celebrazione del cambiamento

Il nome “Spartan” richiama anche un rito conclusivo: la Spartan Race come celebrazione della trasformazione. Non un trofeo da esibire, ma una prova con cui dimostrare a se stessi ciò che si è diventati. È un passaggio simbolico che chiude il percorso di coaching e apre una nuova fase, più consapevole.

Il valore del libro strategico

Nell’ultima parte del dialogo, Bellini racconta la sua esperienza con Bookness, sottolineando la professionalità del processo e la cura nel valorizzare il messaggio. Il libro, in questo senso, è un asset di posizionamento: racchiude metodo, filosofia e casi in una forma che resta e che permette all’autore di essere trovato dalle persone giuste.

Per chi è questo percorso

L’imprenditore che non cerca l’ennesima routine impossibile, ma desidera un sistema realistico e flessibile. Chi vuole più energia senza sacrificare lavoro e famiglia. Chi capisce che investire su corpo e mente è il modo più rapido per aumentare impatto, chiarezza e risultati.

Guarda l’intervista completa

Il video in alto entra nel merito con esempi pratici: dal “togliere per ottenere di più” alla costruzione della struttura antifragile, fino alle strategie anti-stress applicabili da subito. È un’ottima anteprima del libro e del metodo Spartanpreneur.

Conclusione

La tesi è chiara: l’imprenditore è il primo asset della sua azienda. Prendersi cura del corpo non è un optional, ma un vantaggio competitivo. La storia e il metodo di Giulio Bellini mostrano come farlo con intelligenza, senza estremi e con risultati misurabili.

Se anche tu vuoi usare un libro strategico per far crescere il tuo brand, prenota ora la tua strategy call gratuita: Prenota una consulenza.

Chiedi informazioni

Compila il modulo qui sotto per ottenere maggiori informazioni sulla scrittura e pubblicazione del tuo Libro strategico.

Preferenze Cookie

Seleziona quali cookie desideri attivare:



⚙️