Elisa Trincanato

Il libro di Elisa Trincanato, “Imparare ad amarsi per amare la vita” non è solo un libro è un viaggio interiore autentico che nasce da un vissuto personale di dolore, ma si trasforma in una guida luminosa per chiunque stia affrontando momenti difficili.

Elisa, con questo libro, desidera trasmettere

1. La guarigione inizia dall’interno
Elisa parte dalla sua esperienza con la depressione, l’ansia, gli attacchi di panico e i disturbi alimentari per arrivare a una verità semplice ma potente: la vera soluzione non arriva dall’esterno, ma dalla riscoperta di sé stessi. Non esiste una formula magica, ma un processo profondo di ascolto interiore.

2. Imparare ad amarsi è il primo passo per amare la vita
Il titolo non è casuale: amare la vita, accettarla e viverla pienamente parte dall’imparare ad amare se stessi, con tutte le proprie fragilità. Elisa ci invita a guardarci dentro con onestà e tenerezza, riconoscendo che anche nella sofferenza c’è un messaggio da ascoltare.

3. Dare dignità al dolore umano
Con grande delicatezza, Elisa ci ricorda che la sofferenza non è una debolezza, ma una parte della nostra umanità. “Normalizzare la sofferenza” significa non nascondersi più dietro maschere di perfezione, ma accettare anche i momenti bui come tappe di crescita.

4. Il passato non ci definisce, ma ci insegna
Attraverso capitoli come “Sorpassare il passato per attraversare il presente“, l’autrice ci esorta a non rimanere bloccati nei traumi o negli schemi del passato, ma ad affrontarli per vivere davvero il presente, l’unico tempo reale in cui possiamo cambiare e crescere.

5. Un messaggio universale, scritto con semplicità
Elisa scrive per tutti, con un linguaggio accessibile e autentico. Il suo messaggio arriva in particolare ai giovani, ma tocca ogni età, perché la sofferenza come la possibilità di rinascere non ha età.

6. Un libro che è come un’amica
Infine, Elisa desidera che il suo libro sia percepito come una presenza amica, vicina, empatica, capace di accompagnare chi legge senza giudicare, offrendo parole che scaldano e strumenti concreti per risalire dal proprio “abisso”.

Imparare ad amarsi per amare la vita” è un invito coraggioso ad affrontare sé stessi, a lasciare andare la vergogna per il dolore, e a riscoprire la forza che ognuno ha dentro di sé. Un libro che non dà risposte preconfezionate, ma illumina il cammino verso l’autenticità e la consapevolezza.

Chiedi informazioni

Compila il modulo qui sotto per ottenere maggiori informazioni sulla scrittura e pubblicazione del tuo Libro strategico.

Preferenze Cookie

Seleziona quali cookie desideri attivare:



⚙️