Nel corso dell’intervista, Giacomo Percoco racconta che il suo libro “L’ABC del bravo risparmiatore“
nasce dall’esigenza di condividere conoscenze ed esperienze pratiche sul mondo del risparmio. Il suo obiettivo è offrire una guida al risparmio chiara e accessibile che aiuti i lettori a comprendere meglio questo argomento e ad adottare un approccio più consapevole e strategico. Oggi, spiega Giacomo, siamo sommersi da informazioni spesso contraddittorie, e districarsi tra miti e realtà può essere complicato. Proprio per questo ha deciso di scrivere un libro che non solo informi, ma che fornisca strumenti concreti per ottenere risultati tangibili.
Attraverso un metodo chiaro e strutturato, Giacomo guida il lettore nell’applicazione pratica di questa idea nella vita quotidiana, aiutandolo a evitare gli errori più comuni e a sviluppare abitudini efficaci. Con esempi concreti e consigli mirati, il libro diventa un vero e proprio manuale operativo, pensato per rendere il percorso verso il risparmio più semplice e accessibile a tutti.
L’autore sottolinea anche quanto sia importante utilizzare un linguaggio chiaro e diretto. Spesso, dice, argomenti come il risparmio e la gestione finanziaria vengono presentati con termini complessi o tecnicismi, che li rendono poco comprensibili. Il suo libro, invece, è stato scritto con l’intento di essere alla portata di tutti, indipendentemente dal livello di esperienza o dalle conoscenze pregresse.
Giacomo è convinto che, con le giuste informazioni e un metodo efficace, chiunque possa prendere in mano la propria situazione finanziaria e migliorare concretamente la propria vita. Il libro, quindi, non è solo una raccolta di consigli, ma una vera e propria guida verso un cambiamento positivo e duraturo.