Emanuele properzi di Bookness intervista Michele Rubino che presenta il suo libro “Finalmente capisco cosa dice l’amministratore” per avere le domande giuste da fare agli amministratori di condominio.
Una guida pratica per i condomini
Nell’intervista, Michele vuole comunicare diversi punti chiave per far conoscere il suo libro:
1. La necessità di una guida semplice sulla contabilità condominiale
Michele spiega che ha scritto il suo libro per affrontare le principali problematiche legate al mondo dei condomini. Molte persone hanno difficoltà a comprendere la parte contabile, e lui ritiene che ci fosse la necessità di un documento che spiegasse in modo semplice e dettagliato le questioni pratiche legate alla contabilità condominiale.
2. L’utilità del libro per i condomini
Michele sottolinea che il suo libro è stato progettato per essere una guida utile per i condomini. Aiuta a capire meglio le quote condominiali, i bilanci e altri documenti contabili, consentendo loro di partecipare in modo più informato alle riunioni condominiali e alle decisioni relative alla gestione del condominio.
3. Il pubblico a cui è rivolto il libro
Michele afferma che il suo libro è destinato a chiunque abbia interesse a comprendere la parte contabile dei condomini, indipendentemente dall’età o dalla conoscenza personale. Può essere utile sia ai giovani acquirenti di casa che ai residenti più anziani o a coloro che non hanno familiarità con le questioni contabili condominiali.
4. Benefici per gli amministratori di condominio
Michele condivide che il suo libro può anche essere utile per gli amministratori di condominio. Sebbene potrebbero essere concorrenti professionali. Incoraggia la formazione continua e la crescita personale, suggerendo che possa essere uno strumento aggiuntivo per la loro formazione e un modo per fornire ai propri clienti una guida chiara sulla contabilità condominiale.
Michele menziona che ha iniziato una rubrica televisiva sul mondo condominiale, il che rappresenta un’opportunità per lui di condividere ulteriormente la sua esperienza e promuovere il suo libro.
Vuole far conoscere il suo libro come una risorsa utile e accessibile per chiunque sia coinvolto nella gestione dei condomini, offrendo una spiegazione chiara e semplice della complessa contabilità condominiale.